- Quanto dura l'ispezione?
- La durata media di un’ispezione varia in base alle dimensioni dell’immobile. Nella maggior parte dei casi l’ ispezione si conclude entro le due ore.
- Come avviene l'ispezione?
- Le indagini e i metodi utilizzati per l’analisi dell’immobile non prevedono prove invasive o distruttive. Sarà salvaguardata a pieno l’integrità della struttura.
- E’ obbligatoria la presenza del proprietario durante l’ispezione?
- No, è necessario solamente avere le chiavi dell’immobile per poter aver accesso a qualsiasi parte dell’abitazione, in modo da poter effettuare una ispezione il più accurata possibile.
- E’ necessario recuperare qualche documento dell’immobile per l’ispezione?
- Per facilitare il lavoro dei nostri tecnici sarebbe utile recuperare una planimetria dell’immobile, dati catastali e libretto dell’impianto di riscaldamento.
- In quanto tempo è possibile avere il report del proprio immobile?
- Una volta in possesso di tutti i dati e documentazioni, il report è elaborato nell’arco di una decina di giorni.
- In che area opera casainspection?
- L’azienda opera principalmente nella zona del Nord Italia, ad oggi stiamo espandendo la nostra rete di tecnici per raggiungere tutte le città d’Italia.
- Si effettuano ispezioni solo su abitazioni?
- No, su tutti gli immobili, siano essi ad uso residenziale, commerciale od industriale.
- Cosa succede se si evidenziano carenze strutturali o parti abusive dell’immobile?
- Il team di casainspection garantisce un ulteriore servizio tecnico di consulenza per aiutare e guidare il cliente nella gestione ed eliminazione di tutte le problematiche riscontrate in seguito all’ispezione.